Perché il “field of view”, cioè l’area di lavoro di ogni sensore infrarosso, ha forma conica: ciò significa che più ci si allontana dalla superficie, più si allarga la base del cono, cioè l’area della quale si rileva la temperatura.
Se, per esempio, la distanza dal centro della fronte fosse maggiore di quella prevista, il termometro includerebbe nell’area di misurazione anche la temperatura delle sopracciglia e degli occhi, o dei capelli. Se la distanza fosse ancora maggiore, includerebbe la temperatura di tutto il viso. In questi casi, La temperatura rilevata non sarebbe corretta essendo una media della temperatura di tutte le parti del viso incluse nell’area del “field of view”.