• La guida d’onda potrebbe essere sporca: la presenza di polvere o altro sporco, infatti, filtra il passaggio delle emissioni infrarosse provenienti dal corpo umano e di conseguenza fa sì che Thermofocus rilevi una temperatura più bassa del reale.
    Occorre pulire la guida d’onda delicatamente con un cotton fioc inumidito con alcool. Non utilizzare il termometro per almeno 30 minuti dopo la sua pulizia.
  • La fronte è sudata, il soggetto indossa una mascherina di ossigeno oppure è un soggetto anziano in particolare con profonda rugosità sulla fronte. In questi casi la zona alternativa per la rilevazione della temperatura corporea è il centro della palpebra chiusa (risposta 10). – Sulla fronte sono stati utilizzati olii o cosmetici. In questo caso la differenza rispetto alla temperatura reale può essere di alcuni decimi di grado più bassa, in relazione allo strato di cosmetico presente. Anche in questo caso suggeriamo di rilevare la temperatura corporea al centro della palpebra chiusa oppure, se ciò non fosse possibile, sul collo in corrispondenza della vena giugulare (risposta 10).